News

BACK

Poliuretano a spruzzo e requisiti CAM per il Superbonus 110%

Per accedere all’Ecobonus nella misura potenziata del 110% (Superbonus) è richiesto che i materiali isolanti rispettino i Criteri Ambientali Minimi (CAM), condizione fondamentale per l’ottenimento del bonus.
Anche il Poliuretano deve quindi rispondere a questi requisiti.
Con il Poliuretano applicato a spruzzo è possibile l’isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro degli edifici, uno degli interventi trainanti che concorre all’efficientamento energetico degli stabili.

Isolamento termico per Superbonus 110% e criteri CAM

Cosa sono i CAM

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono dei requisiti volti a premiare quei prodotti, servizi, lavori a più elevato valore di sostenibilità ambientale lungo il ciclo di vita.
Nascono da strategie della Comunità Europea poi recepite dai singoli stati (in Italia a partire dal 2008 con una serie di Decreti Ministeriali).
La loro applicazione sistematica ed omogenea consente la diffusione di tecnologie e prodotti ambientalmente preferibili.
> Approfondisci sul sito del Ministero dell’Ambiente

Poliuretano e Criteri Ambientali Minimi

I CAM per la Schiuma Poliuretanica prevedono la presenza di materiale riciclato e/o recuperato in percentuale compresa tra l’1% e il 10%.
> Approfondisci su ANPE: Dossier Ambientali
> Focus Tecnici ANPE: Obbligo di utilizzare materiali isolanti conformi ai CAM (PDF)

Il Poliuretano usato da Magma ha i requisiti giusti!

Noi di Magma Poliuretani abbiamo selezionato questi materiali specifici e li usiamo come standard da alcuni anni poiché il rispetto dei CAM era già obbligatorio per interventi in strutture della Pubblica Amministrazione prima di esserlo anche per l’Ecobonus 110%.
Rilasciamo sempre la documentazione che certifica in modo corretto e sicuro l’uso del materiale richiesto:

  • Certificazione d’intervento che riporta il nome del materiale usato e il numero di lotto
  • Documenti d’acquisto del lotto impiegato
  • Prove di laboratorio sul lotto che certificano il rispetto dei requisiti
  • Scheda tecnica del materiale fornita dal produttore

L’insieme di questi documenti permette di dimostrare in maniera certa il rispetto dei CAM richiesti.
Attenzione quindi: la sola scheda tecnica di un determinato materiale (facilmente reperibile in rete da chiunque) non basta a dimostrare il reale impiego di un materiale certificato. Diffidate perciò da chi pretende di dimostrare il rispetto dei requisiti CAM solo con questo documento: potrebbe usarlo in fase di trattativa e poi impiegare un materiale diverso e privo delle caratteristiche concordate!

> Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

Glossario Breve

Intervento trainante: una delle 3 tipologie di intervento per le quali si ottiene il Superbonus 110% (se rispettati i requisiti richiesti). Solo in concomitanza di questi tipi di intervento é possibile agevolare al 110% altri interventi detti “trainati” (es. sostituzione di finestre, installazione di impianti solari fotovoltaici, installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda etc).